Gimbo Tamberi, l’atleta azzurro, partecipava alla gara di salto in alto durante i Mondiali. Dopo una qualificazione non particolarmente brillante, Tamberi cercava il titolo mondiale all’aperto, l’unico che gli mancava. Durante la gara, ha superato la quota di 2,25 m alla seconda prova, eliminando così Marco Fassinotti. Successivamente, è riuscito a saltare 2,29 m al primo tentativo, avanzando insieme a sei altri concorrenti.
Tamberi è riuscito a superare 2,33 m al primo tentativo, portandosi al secondo posto. Poi, saltando 2,36 m, è salito in testa alla classifica. Tuttavia, è stato raggiunto dallo statunitense Harrison, che ha anche saltato 2,36 m ma alla seconda prova. I due atleti si sono trovati a sfidarsi per l’oro alla quota di 2,38 m.
Entrambi hanno commesso errori nei primi due tentativi a 2,38 m. Tuttavia, quando Harrison ha sbagliato nuovamente, Tamberi è diventato campione del mondo, nonostante anch’egli abbia fallito il suo secondo tentativo a quella misura. Nonostante una breve prova a 2,40 m, in cui ha fallito, Tamberi ha comunque conquistato il titolo mondiale. Questa vittoria rappresenta il completamento della sua collezione di titoli.