Ottobre 7, 2025


Cristian Chivu è il favorito per la panchina dell’Inter dopo il no di Fabregas. Marotta accelera i contatti col Parma, mentre si apre la pista Hojlund. Scopri gli ultimi sviluppi. Ma attenzione ancora a Fabregas


L’Inter Milan è in piena rivoluzione dopo l’addio di Simone Inzaghi, che ha firmato con l’Al-Hilal il 3 giugno 2025. Con il FIFA Club World Cup alle porte, il presidente Giuseppe Marotta ha individuato in Cristian Chivu, attuale tecnico del Parma, il principale candidato per la panchina nerazzurra. Parallelamente, il club punta a rinforzare l’attacco con Rasmus Hojlund, ex Atalanta oggi al Manchester United. Ecco le ultime novità sulla transizione dell’Inter.

Chivu in pole per la panchina nerazzurra
Dopo il rifiuto di Cesc Fabregas, confermato dal Como come allenatore per la prossima stagione (ma attenzione perchè la partita sul lago pare non essere completamente chiusa), l’Inter ha virato con decisione su Cristian Chivu. L’ex difensore rumeno, 44 anni, è una figura iconica per i nerazzurri: parte del Triplete del 2010 con José Mourinho, Chivu ha anche guidato la Primavera dell’Inter al titolo nel 2022. Attualmente al Parma, dove ha centrato la salvezza in Serie A subentrando a Fabio Pecchia a febbraio 2025, Chivu è legato ai gialloblù da un contratto con opzione di rinnovo fino al 30 giugno 2025. Tuttavia, l’incontro a Collecchio del 5 giugno tra Chivu e i vertici del Parma non ha portato alla firma del prolungamento, lasciando aperta la porta all’Inter.

Marotta ha contattato direttamente il Parma, chiedendo di non esercitare la clausola di rinnovo per liberare Chivu immediatamente. Secondo Sky Sport, il tecnico rumeno è ora la prima scelta, davanti a Patrick Vieira, l’altra alternativa valutata dopo il “no” del Genoa a liberare l’ex centrocampista nerazzurro. La conoscenza dell’ambiente Inter e il suo stile di gioco moderno, basato su un 4-3-3 dinamico, rendono Chivu una soluzione ideale per un club che cerca continuità e innovazione.

Le trattative per Rasmus Hojlund
Parallelamente alla ricerca del nuovo allenatore, l’Inter è attiva sul mercato per rinforzare la rosa in vista del Mondiale per Club. Un nome caldo è quello di Rasmus Hojlund, attaccante danese del Manchester United. Dopo aver segnato 9 gol con l’Atalanta nella stagione 2022-23, Hojlund si è trasferito in Premier League per 70 milioni di euro, ma non ha nascosto il desiderio di tornare in Serie A. Secondo La Gazzetta dello Sport, il 22enne è favorevole a un trasferimento all’Inter, che vede in lui il profilo ideale per potenziare l’attacco. Tuttavia, il costo del cartellino rappresenta un ostacolo significativo, con il Manchester United che valuta il giocatore intorno ai 70 milioni di euro.

Le sfide imminenti per l’Inter
Con il Mondiale per Club al via il 14 giugno 2025 a Los Angeles, l’Inter ha fretta di definire la guida tecnica. Chivu, se confermato, avrà il compito di preparare la squadra in tempi record per competere contro le migliori formazioni globali, dopo la delusione della finale di Champions League persa 5-0 contro il PSG. La sua esperienza limitata in Serie A (13 partite con il Parma, con 3 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte) è un punto interrogativo, ma la sua storia con l’Inter e il successo con la Primavera alimentano l’ottimismo.

Sul fronte mercato, l’eventuale arrivo di Hojlund potrebbe segnare l’inizio di un nuovo ciclo, con Marotta deciso a costruire una squadra competitiva per la Serie A 2025-26 e la Champions League. L’Inter ha già ufficializzato gli arrivi di Petar Sucic e Luis Henrique, ma un attaccante di peso come Hojlund potrebbe fare la differenza.

Reazioni e prospettive
La possibile nomina di Chivu ha diviso i tifosi nerazzurri. Su X, alcuni celebrano il ritorno di un eroe del Triplete, mentre altri esprimono dubbi sulla sua esperienza, preferendo un nome più consolidato come Vieira. Un post su X sottolinea: “Chivu conosce l’Inter, ma è pronto per una piazza così esigente?” (

@InterFanatic). Tuttavia, la fiducia di Marotta nel rumeno sembra solida, con l’obiettivo di annunciare il tecnico entro il 6 giugno per garantire stabilità prima della partenza per gli Stati Uniti.


L’Inter Milan è a un bivio: con Cristian Chivu come probabile nuovo allenatore e l’interesse per Rasmus Hojlund, il club punta a voltare pagina dopo l’era Inzaghi. La scelta di Chivu rappresenta un mix di nostalgia e scommessa sul futuro, mentre Hojlund potrebbe essere il colpo per rilanciare l’attacco. Con il Mondiale per Club alle porte, i nerazzurri devono agire in fretta per costruire una squadra competitiva. Riuscirà Chivu a riportare l’Inter al successo? Segui gli aggiornamenti per scoprire come evolverà la nuova era nerazzurra.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *